• Fisco e Tasse
  • Impresa e PA
  • Lavoro
  • Leggi e Normative
  • Previdenza
  • Contribuenti
  • Imprese all’estero
  • Download
  • Links
  • Mailing List
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Consulenza d’impresa
  • Consulenza del Lavoro
  • Consulenza Fiscale
  • Consulenza Legale
  • Dove Siamo
  • Contatti

Studio Viglione - Libretti

Menu
  • Fisco e Tasse
  • Impresa e PA
  • Lavoro
  • Leggi e Normative
  • Previdenza
  • Contribuenti
  • Imprese all’estero
  • Download
  • Links
  • Mailing List
Home › Fisco e Tasse
  • DETRAZIONE IRPEF ACQUISTO DI CASE IN CLASSE A O B DA IMPRESE COSTRUTTRICI

    Staff 11 gennaio 2016     Nessun Commento     Contribuenti, Fisco e Tasse, Leggi e normativa, Senza categoria

    Nel caso di acquisto dell’abitazione dal costruttore, la legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità per l’acquirente di considerare in detrazione ai fini IRPEF una parte del costo costituito dal 50 per cento dell’IVA applicata sul prezzo dell’immobile. Ai fini delle imposte sui redditi, l’acquirente privato che si rivolge al costruttore per l’acquisto dell’immobile potrà,

    Leggi tutto »

  • Legge di Stabilità 2016 Super-ammortamento al 140%

    Staff 8 gennaio 2016     Nessun Commento     Contribuenti, Fisco e Tasse, Impresa e PA, Leggi e normativa, Senza categoria

    Super-ammortamento al 140% previsto, ai fini delle imposte sui redditi, per le imprese e gli esercenti arti e professioni per acquisti effettuati tra il 15 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2016 Riguarda gli acquisti di beni materiali strumentali acquistati tra il 15 ottobre 2015 e il 31 dicembre 2016. Per essi il legislatore al

    Leggi tutto »

  • Circolazione del contante, cash fino a 3 mila euro

    Staff 8 gennaio 2016     Nessun Commento     Contribuenti, Fisco e Tasse, Impresa e PA, Leggi e normativa, Senza categoria

    Con l’approvazione della Legge di Stabilità 2016 è stata nuovamente innalzata l’asticella del limite della circolazione del denaro contante: dagli attuali 1.000 euro, previsti dal Governo Monti, si passerà a 3.000. Pertanto, dal 1° gennaio scorso, oltre i 2.999,99 euro bisognerà ricorrere a pagamenti “tracciabili”, quali ad esempio assegni, bonifici bancari o postali o ancora le carte di credito

    Leggi tutto »

  • Deduzioni Fiscali per chi acquista e affitta immobili

    Staff 11 dicembre 2015     Nessun Commento     Contribuenti, Fisco e Tasse, Leggi e normativa

    Riconosciuta una deduzione pari al 20% del prezzo di acquisto dell’immobile, il quale deve essere destinato entro sei mesi dall’acquisto o dalla costruzione alla locazione per almeno otto anni. L’immobile deve avere destinazione residenziale e non deve essere classificato nelle categorie catastali di lusso. Il bonus del 20% si calcola sul prezzo di acquisto dell’immobile

    Leggi tutto »

  • Legge di Stabilità 2016 – Superammortamento

    Staff 3 dicembre 2015     Nessun Commento     Fisco e Tasse, Impresa e PA, Leggi e normativa

    Il super ammortamento previsto nella Legge di Stabilità 2016 è una misura allo studio del Governo che consente alle aziende che investono in beni strumentali di ammortizzare il relativo bene (cespite) in misura del 140 per cento piuttosto che al 100 per cento. Nell’ipotesi attuale dovrebbe valere per un solo anno e in misura del

    Leggi tutto »

  • Buoni Pasto, i vantaggi per l’Azienda e Professionisti

    admin 27 novembre 2015     Nessun Commento     Fisco e Tasse, Impresa e PA

    La crescente e massiccia diffusione dei buoni pasto conferma la valenza della soluzione che mette d’accordo aziende, lavoratori e ristoratori. Adottando il sistema dei buoni pasto l’azienda: * può risparmiare sugli oneri previdenziali, in quanto fino al tetto di Euro 5.29 ne è esente; * non immobilizza spazi né effettua investimenti per strutture interne; *

    Leggi tutto »

  • Anche per il 2016 confermate le detrazioni fiscali del 50% e 65%

    Staff 27 novembre 2015     Nessun Commento     Fisco e Tasse, Leggi e normativa

    Confermate anche nel 2016 le ristrutturazioni edilizie e l’acquisto di grandi elettrodomestici e/o mobili legati all’intervento, si applicherà la detrazione IRPEF del 50%. gli interventi di efficientamento e riqualificazione energetica si applicherà la detrazione fiscale del 65%. Le modalità restano le medesime, nell’Ecobonus rientreranno anche le spese per interventi antisismici, la rimozione dell’amianto e le

    Leggi tutto »

  • Scandenza III Rata Acconto Tasse

    admin 24 ottobre 2015     Nessun Commento     Scadenze

    Leggi tutto »

  • Scadenza Acconto IRPEF-IRES

    admin 24 ottobre 2015     Nessun Commento     Scadenze

    IL 30 Novembre scade il termine per versare l’acconto relativo a IRPEF e IRES

    Leggi tutto »

  • I commercialisti: Proroghe fiscali e stati di emergenza

    admin 24 ottobre 2015     Nessun Commento     Fisco e Tasse

    “L’alluvione che in questi giorni ha messo in ginocchio Benevento e l’intero territorio del Sannio ripropone la questione della sospensione degli adempimenti fiscali in capo ai cittadini contribuenti e alle aziende che risiedono nelle zone colpite. Stante la gravità della situazione – spiega l’Associazione Nazionale Commercialisti – si ritiene doveroso chiedere alle Istituzioni un provvedimento normativo urgente,

    Leggi tutto »

  • Previous
  • 1
  • 2
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • Next

Cerco e Offro Lavoro

Calendario Scadenze

Advice & Services 2017

Opuscolo 2017

In Primo Piano

Quota 100 e pensioni
Cedolare secca affitti immobili commerciali nella Legge di bilancio 2019
REDDITO DI CITTADINANZA
Legge 104: raddoppio detrazioni fiscali, le agevolazioni del 2019
Credito di Imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive turistico alberghiere (compresi gli agriturismi e stabilimenti,termali)

RSS Il Sole 24 Ore

  • Caso Diciotti, su Rousseau militanti M5S contro il processo a Salvini
  • Caso Diciotti, su Rousseau militanti M5S contro il processo a Salvini
  • Fatture false, genitori di Renzi agli arresti domiciliari. L’ex premier: fiducia nella giustizia ma non mollo
  • Fatture false, genitori di Renzi agli arresti domiciliari. L’ex premier: fiducia nella giustizia ma non mollo
  • Reddito di cittadinanza, la Toscana ricorre alla Consulta contro i «navigator»

Tag Cloud

730 730 precompilato 2016 agenzia delle entrate agevolazioni agricoltura bonus Bonus mobili cartelle equitalia contributi credito d'imposta detrazione IRPEF del 50% dichiarazione redditi ecobonus equitalia finanziamenti finanziamento fitto governo impresa imprese imu inail incentivi inps internazionalizzazione isee lavoro legge 104 legge di stabilità Legge di Stabilità 2016 medici meridione pace fiscale regione campania registrazione contratto di locazione resto al sud risparmio energetico Sistema Tessera Sanitaria spesometro studio viglione libretti Sud superammortamento voucher voucher digitalizzazione
informativa sulla privacy
Amministra sito
Copyright © Studio Viglione - Libretti Via Foce n° 79, 84037 Sant'Arsenio (SA) | Tel. 0975 399004 - Fax. 0975 396934 | P. Iva 02296290659                                                              Creato da WebCo
Accesso WebMail
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy