Per i comodati ai parenti obbligo di registrazione
A partire dal 1° gennaio 2016, ci sarà una riduzione del 50% della base imponibile per le unità immobiliari concesse in comodato ai parenti (la disposizione ha effetti anche per la…
A partire dal 1° gennaio 2016, ci sarà una riduzione del 50% della base imponibile per le unità immobiliari concesse in comodato ai parenti (la disposizione ha effetti anche per la…
Nel caso di acquisto dell’abitazione dal costruttore, la legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità per l’acquirente di considerare in detrazione ai fini IRPEF una parte del costo costituito dal…
Super-ammortamento al 140% previsto, ai fini delle imposte sui redditi, per le imprese e gli esercenti arti e professioni per acquisti effettuati tra il 15 ottobre 2015 e il 31…
Con l’approvazione della Legge di Stabilità 2016 è stata nuovamente innalzata l’asticella del limite della circolazione del denaro contante: dagli attuali 1.000 euro, previsti dal Governo Monti, si passerà a 3.000. Pertanto, dal 1°…
Riconosciuta una deduzione pari al 20% del prezzo di acquisto dell'immobile, il quale deve essere destinato entro sei mesi dall'acquisto o dalla costruzione alla locazione per almeno otto anni. L'immobile…
Il super ammortamento previsto nella Legge di Stabilità 2016 è una misura allo studio del Governo che consente alle aziende che investono in beni strumentali di ammortizzare il relativo bene…
La crescente e massiccia diffusione dei buoni pasto conferma la valenza della soluzione che mette d’accordo aziende, lavoratori e ristoratori. Adottando il sistema dei buoni pasto l’azienda: * può risparmiare…
Confermate anche nel 2016 le ristrutturazioni edilizie e l’acquisto di grandi elettrodomestici e/o mobili legati all’intervento, si applicherà la detrazione IRPEF del 50%. gli interventi di efficientamento e riqualificazione energetica…
IL 30 Novembre scade il termine per versare l'acconto relativo a IRPEF e IRES